Come dare da bere alle tartarughe di terra piccole?
Domanda di: Ing. Thea Sorrentino | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(9 voti)
esse bevono dalle pozzanghere che si formano nel terreno. Nei periodi aridi, ma è meglio se è sempre a disposizione, dobbiamo fornire una fonte d'acqua stabile; il miglior metodo è posizionare dei sottovasi bassi (max 2/3cm d'altezza) pieni d'acqua, nel loro recinto/terrario.
Per tartarughe terrestri non è necessario un sacco di acqua nel terrario. Sarà sufficiente una vaschetta con dell'acqua di sorgente fresca che si sostituisce spesso. La vaschetta deve essere abbastanza profonda da permettere alla tartaruga di immergersi completamente.
La profondità dell'acqua per le tartarughe neonate non deve superare i 5 cm. Per quelle più grandi la profondità deve essere pari alla lunghezza del carapace, ad esempio per una tartaruga di 10 cm l'acqua deve essere profonda 10 cm.
Le tartarughe adulte dovrebbero essere alimentate due volte al giorno ma osservare un giorno di digiuno a settimana. Gli esemplari giovani devono alimentarsi varie volte al giorno ma non distribuite più di quanto non riescano ad assimilare in pochi minuti.
Durante il letargo, le tartarughe vivono con il metabolismo ridotto al minimo e in totale digiuno. Questo periodo dura in media 5-6 mesi. Per le tartarughe delle Galapagos il digiuno può durare anche un anno ma questo è dovuto alla loro stazza, commisurata alla lentezza del loro metabolismo.