La richiesta di archiviazione viene effettuata dal PM che non è riuscito a trovare sufficienti prove a supporto del presunto reato, durante l'indagine preliminare. Ciò significa che non si sono i presupposti per proseguire con le fasi successive del procedimento penale.
Cosa significa quando una pratica viene archiviata?
Nell'uso giudiziario, passare all'archivio gli atti d'istruttoria di un reato la cui notizia sia risultata infondata: il caso è stato ormai archiviato; quindi, nel linguaggio com., a. una pratica e sim., metterla da parte dopo aver constatato l'inutilità, o l'impossibilità, di ogni tentativo di espletamento.
Come si fa a sapere se un procedimento penale è stato archiviato?
Per sapere quale è stato l'esito di una denuncia o di una querela già sporte è possibile rivolgersi alla Segreteria Indagini Preliminari della Procura della Repubblica e richiedere un certificato ai sensi dell'art.
Una prima importante precisazione: non è il Pubblico Ministero che unilateralmente può archiviare un procedimento penale. E' sempre e solo il GIP – il Giudice per le indagini preliminari – che può emettere il decreto (o l'ordinanza. V. oltre) di archiviazione “domandato” dal Pubblico Ministero.
Non esiste un termine entro il quale la denuncia debba essere archiviata. Se siete stati denunciati, non avete ancora ricevuto alcuna comunicazione e vi state chiedendo dopo quanto tempo una denuncia viene archiviata, sappiate che non esiste un termine preciso.