Come dare il calcio al terreno?

Domanda di: Dott. Umberto D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (24 voti)

Un'aggiunta di calcio può essere somministrata tramite la fertilizzazione con concimi calcarei liquidi, per esempio una soluzione di nitrato di calcio. Con un terreno troppo acido è possibile utilizzare latte calcareo per aumentare il pH. Si consiglia di utilizzare terra buona e non troppo acida.

Come arricchire il terreno di calcio in modo naturale?

Usare i Gusci d'Uovo. Conserva i gusci d'uovo. Se stai cercando di aggiungere calcio in un terreno di piccole dimensioni, i gusci d'uovo possono essere una soluzione efficace ed economica. Per iniziare a usare i gusci nel tuo giardino, ti basta conservarli quando usi le uova per cucinare e preparare dolci.

Quando concimare con calcio?

La frequenza del trattamento è facile da ricordare: durante l'estate, il nitrato di calcio va somministrato mensilmente e dopo l'innaffiamento della pianta per evitare che la sostanza granulosa si sciolga e venga “lavata” via.

Quando si dà il calcio alle piante?

Il momento di maggior assorbimento di Calcio è quando gli organi vegetali sono in attiva traspirazione, quindi essenzialmente i germogli, le giovani foglie e i frutti stessi, ma solo durante le prime fasi di sviluppo, dove hanno un'intensa attività stomatica.

Come dare il calcio alle piante in modo naturale?

Per chi volesse realizzare un concime più completo, e decisamente più efficace, il consiglio è quello di abbinare il calcio a qualche fertilizzante azotato. Una ricetta semplice potrebbe essere quella di recuperare dei fondi di caffè, della cenere di legna e dei gusci d'uovo, da unire in tre porzioni dallo stesso peso.

LA CALCE NELL'ORTO