Come dare le pennette ai bambini?

Domanda di: Sig. Carlo Marini  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (57 voti)

Tagli sicuri per la pasta
Penne o maccheroni devono invece essere tagliati nel verso della lunghezza, in modo da ottenere due strisce di pasta piatte. I ditalini sono più adatti quando il bambino ha imparato la presa a pinza, cioè con pollice e indice.

Quando dare le pennette ai bambini?

Dopo l'anno di età si può dare ai bambini la pastina di grano duro dal formato più grande come le letterine, i maccheroncini e le pennette, avendo all'inizio l'accortezza di tagliarla in piccoli pezzi.

Come iniziare a dare la pasta ai bambini?

Si comincia sempre con poco, 20/30 grammi circa, per poi aumentare a seconda delle abitudini dei bimbi. Alla pasta associate un sugo con proteine, grassi e verdure e avrete un pasto completo.

Cosa fare se il bambino non vuole mangiare la pasta?

Invece sarebbe utile cominciare a far “pasticciare” il piccolo col cibo, a fargli usare le manine per arpionare un maccherone, o delle verdure come i broccoli, per incuriosirlo ai gusti e ai contorni. Il tutto perché è anche opportuno che ci sia masticazione con piccoli pezzi di cibo.

Quando iniziare a dare le cose a pezzetti?

Nella seconda metà del primo anno il bambino comincerà ad aggiungere alla sua dieta a base di latte materno dei pasti solidi, via via più abbondanti; quindi, con l'inizio del settimo mese (ovvero al compimento del sesto), puoi cominciare ad offrire al bambino qualche assaggio di cibo solido.

PENNE AL BAFFO: Facili, veloci e cremose!