Come delegare un parente al 730 precompilato?

Domanda di: Ing. Miriana Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

Il modello potrà essere inviato dal contribuente (rappresentato): direttamente online tramite il servizio “Consegna documenti e istanze” disponibile nell'area riservata allegando copia della carta d'identità del rappresentante; via pec a una qualsiasi direzione provinciale delle Entrate.

Come delegare familiare per 730 precompilato?

- se è sottoscritta con firma digitale, può essere inviata tramite PEC; - se è redatta e sottoscritta con firma autografa su carta, può essere inviata, in allegato al messaggio PEC, la copia per immagine di documento analogico e la copia del documento d'identità dell'erede.

Come fare 730 precompilato per altra persona?

Per concedere ad altre persone l'accesso ai servizi online e quindi anche al modello 730/2022 precompilato è necessario presentare l'apposito modulo di conferimento o revoca della procura.

Come delegare un familiare all'Agenzia delle Entrate?

Compilando e inviando un modulo di “procura” si potrà conferire questo incarico a terze persone di cui ci si fida. Ogni contribuente potrà designare un solo rappresentante e ogni persona potrà essere designata al massimo da tre contribuenti.

Come inviare 730 di un familiare?

Se la procura è conferita al coniuge o a un parente (o affine) entro il quarto grado, il contribuente (rappresentato) può inviare il modello anche online, tramite i servizi telematici, o via pec; se invece è conferita a un'altra persona di fiducia, occorre conferire la procura presso un ufficio.

DICHIARAZIONE PRECOMPILATA 2022: ARRIVA LA DELEGA AL FAMILIARE