Come deve essere la luna per piantare le cipolle?

Domanda di: Penelope Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (68 voti)

Secondo la tradizione popolare, per coltivare la cipolla bisogna effettuare la semina in luna calante.

In quale luna si piantano le cipolle?

Nella luna calante si consiglia di seminare: basilico, bietola da costa, cavoli, cicorie, lattughe da cappuccio, cipolle, indivie, scarole, finocchi, sedano, spinaci evaleriana. Quindi con la luna calante è bene seminare tutto ciò che monta a seme.

Quando piantare aglio e cipolla luna?

Secondo il calendario lunare i giorni più indicati per piantare l'aglio sono quelli compresi tra il quinto giorno prima della luna piena e il primo giorno dopo il plenilunio.

Quando e come si piantano le cipolle?

La messa a dimora inizia a febbraio, in climi temperati, fino ad aprile. La coltivazione dura circa 5-6 mesi. Gli spicchi vanno piantati a 10-12 cm di distanza ed a 4-5 cm di profondità in file distanziate di 20 cm. Ricoprite con circa 1 cm di terra.

Cosa succede se si semina con la luna sbagliata?

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che non vi è alcuna influenza della luna sulle piante e nemmeno sulla fertilità del terreno. La luce della luna è troppo debole per avere un effetto sulla fotosintesi e quindi non potrebbe incidere sulla crescita delle piante.

L'INFLUENZA DELLA LUNA SULLE SEMINE, cosa c'è di vero?