La muta deve vestire come una seconda pelle: è quindi normale non sentirsi a proprio agio durante la prova in negozio, a temperatura ambiente. Presta attenzione alla compressione di collo e gabbia toracica.
Per avere una vestibilità ideale, la muta deve risultare aderente a tal punto da stringere bene le aree del collo e dei polsi. E ti deve sempre garantire libertà di movimento senza sforzi. Quindi non preoccuparti se al momento in cui la indossi per la prima volta, potresti sentirla troppo aderente.
Se le gambe tendo ad affondare si consiglia di scegliere una muta multi densita con uno spessore maggiore sulle gambe; se nuotate in mare le mute a maniche lunghe possono fornire una maggiore protezione dalle meduse, mentre quelle senza manichegarantiscono una maggiore libertà di movimento.
A differenza dell'estate, la muta è la parte più importante della tua attrezzatura in inverno. Le temperature sono molto basse in inverno, quindi è necessario proteggersi bene. Le mute utilizzate in inverno hanno generalmente uno spessore minimo di 5/4 mm e uno spessore massimo di 7/5 mm.
Un buon modo per verificare se la muta è della taglia giusta consiste nell'accucciarsi e provare i movimenti del nuoto in quella posizione. Se si sente solo una leggera resistenza, allora la muta è perfetta! Se non vi è alcuna resistenza potrebbe essere troppo grande, e se c'è troppa resistenza è troppo piccola.