Come dire ad un prof che non hai studiato?

Domanda di: Nathan Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (9 voti)

Dovete dichiarare al professore di non essere riusciti a studiare, ma per una buon motivo. Potete, per esempio, dire di esservi recati a trovare un parente ammalato. Oppure dire di aver dimenticato il libro a scuola. Se il professore vi crederà, avrete scampato il pericolo di andare alla cattedra.

Come dire a una prof che non hai fatto i compiti?

È sempre meglio dire la verità e spiegare all'insegnante il motivo per cui non sei riuscito a fare i compiti. Una scusa sincera può aiutare molto. Potresti dire: "Sono molto dispiaciuto, ma ho avuto un contrattempo e non sono riuscito a fare i compiti.

Come scrivere una giustifica per la scuola per non aver studiato?

Gentile professore, Il sottoscritto Mario Rossi, genitore dell'alunna Giulia Rossi, frequentante la classe 2°B di questa scuola, dichiara che la figlia è stata assente dal 18/11/2021 al 25/11/2021 per motivi di salute e che ora è guarita e può essere riammessa a scuola, come riportato nel certificato medico allegato.

Cosa dire ai prof per l'assenza?

Nella giustificazione non è necessario inserire i motivi precisi dell'assenza, basta scrivere “per motivi di salute”, “per motivi di famiglia”. Si può anche indicare il proprio numero di telefono, in modo che l'insegnante o il preside possano contattare il genitore per maggiori delucidazioni.

Come fare una verifica senza aver studiato?

L'ideale è riuscire a mantenere la calma e la tranquillità necessarie per superarla senza troppi ostacoli.
...
Per arrivare preparato all'interrogazione dovrai quindi:
  1. Stare attento in classe e prendere appunti. ...
  2. Studiare senza distrazioni. ...
  3. Creare schemi e/o mappe concettuali. ...
  4. Ripetere a voce alta.

COME TROLLARE IL PROF QUANDO NON HAI STUDIATO! - #ScuolaZoo