Come dire ai bambini che Babbo Natale esiste?

Domanda di: Nadir Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (59 voti)

Babbo Natale: come parlarne ai tuoi bambini?
  1. 1 Io e papà abbiamo voluto regalarti un po' di magia.
  2. 2 Be' le bugie non sono tutte uguali.
  3. 3 Digli che è vero, non esiste un solo Babbo Natale, ma ne esistono tanti.

Come spiegare ad un bambino che Babbo Natale non esiste?

Come dire che Babbo Natale non esiste

In tal caso, puoi decidere se continuare con la favola del vecchietto con la barba bianca o proporre una sorta di pseudoverità dicendo che “Babbo Natale è ormai troppo vecchio e si fa aiutare dai genitori per recapitare i doni”, in modo da prepararlo a una fase successiva.

Quando dire ai figli che non esiste Babbo Natale?

Intorno agli 8 anni, tuttavia, arriva il momento in cui i bambini cominciano a metabolizzare gli indizi che arrivano dall'esterno e che lasciano presagire che Babbo Natale in realtà non esiste.

Come dimostrare che Babbo Natale esiste?

Idee per dimostrare che Babbo Natale esiste
  1. Briciole di biscotti e tazza del latte vuota. ...
  2. Impronte sul pavimento. ...
  3. Impronte di brillantini sulle maniglie. ...
  4. La carezza di Babbo Natale con i brillantini. ...
  5. Una lettera speciale. ...
  6. Albero di Natale acceso. ...
  7. Il campanello della renna dimenticato vicino alla finestra.

Come parlare ai bambini di Babbo Natale?

L'importante, precisano gli psicologi, è non mentire (pena un crescente senso di sfiducia che il bambino proverebbe verso i genitori) e ammettere l'esistenza di Babbo Natale quando è chiaro che, ormai, il piccolo non ci crede più. L'ideale sarebbe assecondare le sensazioni e le esigenze del bambino.

Babbo Natale esiste??? Quando è come dirlo ai bambini!!!