Come dire grazie senza dire grazie?

Domanda di: Noah Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

E' quindi sufficiente sostituire il termine grazie con altre espressioni (Es. “grazie per il tempo che mi stai dedicando” / “…sono felice di condividere il tempo con te”, “grazie per avermi ricevuto / “… sono contento di poter collaborare con te”, etc.).

Cosa dire al posto di grazie?

Come ringraziare nel registro medio/formale
  • Ti/La ringrazio molto → + gratitudine di Ti ringrazio.
  • Ti/La ringrazio di cuore → + gratitudine di Ti ringrazio molto.
  • Ti/La ringrazio infinitamente → = gratitudine di Ti ringrazio di cuore ma + formale.

Come ringraziare con eleganza?

Vi ringraziamo per il graditissimo dono che ci darà un'occasione in più per pensare a voi. Un grande ringraziamento e infinita riconoscenza per ciò che ha fatto per me. per il vostro/tuo interessamento. La Vostra attenzione nei nostri riguardi ci lusinga.

Come ringraziare con poche parole?

Voglio dirti solo una piccola parola, per tutti i grandi gesti che hai fatto per me: Grazie! Spero di avere al più presto l'occasione per ringraziarti come meriti. Ti voglio bene. Ti ringrazio con tutto il cuore, sei stato davvero un angelo, non so come avrei fatto senza di te.

Come dire grazie in modo carino?

Grazie, non solo per quello che hai fatto… ma per avermi fatto sentire che valeva la pena farlo per me. Mi hai visto piangere, mi hai visto sorridere, mi hai visto crescere. Grazie per esserci stato sempre. Puoi essere tante cose, ma essere è la più bella.

Come ringraziare senza dire GRAZIE (il grazie e la disparità psicologica)