Dove va a finire l'acqua che cade sulla Terra?

Domanda di: Dott. Maika Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (17 voti)

La maggior parte dell'acqua che cade sulla Terra ritorna di nuovo negli oceani e nei mari. La forza di gravità infatti guida l'acqua dei fiumi a scorrere verso il mare e in parte anche quella dei laghi e degli stagni che tende a sua volta a scorrere impercettibilmente verso il mare.

Dove finisce l'acqua caduta sulla Terra?

L'infiltrazione: l'acqua penetra nelle rocce

Quando ritorna alla terra, l'acqua va a depositarsi nei fiumi, nei laghi, nei mari e negli oceani. Un'altra parte precipita sul terreno, dove viene assorbita fino a grandi profondità.

Quando finirà l'acqua nel mondo?

L'acqua sulla Terra non può finire: il ciclo idrologico ne mantiene stabile la quantità a un miliardo e 386 milioni di chilometri cubi.

Dove finisce tutta l'acqua che evapora?

Dopo l'evaporazione, il vapor d'acqua si innalza nell'atmosfera ed è allontanato dai tropici dai venti. La maggior parte del vapore condensa nella Zona di convergenza equatoriale, rilasciando il calore latente che riscalda l'aria; questo fenomeno, a sua volta, fornisce energia alla circolazione atmosferica.

Perché l'acqua non finisce mai?

L'acqua piovana deriva dall'acqua del mare che evapora e condensa in cielo sotto forma di nuvole. Non la potrà "finire" perchè l'acqua sulla Terra è sempre quella, non è che viene distrutta o espulsa dal pianeta: il ciclo naturale dell'acqua è chiuso, quindi essa viene riciclata.

Da dove arriva l'acqua della Terra?