Come dire no dopo colloquio?

Domanda di: Joannes Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (50 voti)

Gentile (nome del responsabile delle assunzioni), Ringraziandola infinitamente per avermi offerto la posizione di (specificare il lavoro) presso (nome dell'azienda o organizzazione) e per il prezioso tempo dedicatomi, devo comunicarle che, dopo averci riflettuto a lungo, ho deciso di non accettare.

Come rifiutare un lavoro che hai accettato?

Se hai firmato un contratto, è probabile che tu debba rifiutare in forma scritta. Alla raccomandata ti consigliamo di far seguire una telefonata di cortesia. Se invece non hai firmato nulla, puoi dare la notizia di persona o per telefono.

Come dire di no a una candidatura?

I 3 step da seguire per rifiutare una candidatura
  1. dare sempre un feedback al candidato.
  2. indicare il motivo del rifiuto.
  3. offrire un contatto al candidato.

Come dare una risposta negativa?

Come rifiutare educatamente
  1. Prima chiedi scusa. Questo potrebbe sembrare un consiglio strano, soprattutto se oggettivamente non hai fatto nulla di sbagliato. ...
  2. Non girarci intorno. ...
  3. Usa parole vere. ...
  4. Dì NO due volte, se devi. ...
  5. Mandali da qualcun'altro. ...
  6. Rispecchia la loro richiesta. ...
  7. Offri un'alternativa. ...
  8. Torna da loro.

Come rispondere rifiuto colloquio?

“Gentile [nome dell'intervistatore], La ringrazio per l'aggiornamento. Mi ha fatto molto piacere incontrarla e ho davvero apprezzato l'opportunità di conoscere meglio [nome della società]. Se possibile, mi piacerebbe avere un feedback del mio colloquio e delle mie qualifiche in generale.

Lavoro: 10 errori da non fare durante il colloquio