Come disattivare il sensore di prossimità su Samsung?

Domanda di: Amos Farina  |  Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (18 voti)

Per trovare questa impostazione e disattivarla, facendo quindi sì che lo smartphone non utilizzi il suo sensore di prossimità, fai tap sull'app Impostazioni e successivamente sulla voce Funzioni accessibilità. Ora sposta su OFF la levetta accanto alla voce Prevenzione tocco accidentale e il gioco è fatto!

Come disattivare il sensore di prossimità Samsung?

Soluzione
  1. Seleziona Contatti nella schermata iniziale.
  2. Seleziona Registro chiamate.
  3. Seleziona l'icona in alto a destra. Fig. ...
  4. Seleziona Altre funzioni e impostazioni.
  5. Seleziona Impostazioni chiamate.
  6. Seleziona Attiva sensore di prossimità
  7. Deseleziona l'opzione per disattivarlo.

Dove si trova il sensore di prossimità nel Samsung?

I raggi infrarossi del componente che emette luce analizzano la luce riflessa dagli oggetti fisici e misurano la distanza tra l'oggetto e il dispositivo. Anche se ogni modello è diverso, solitamente il sensore di prossimità si trova nella parte superiore del lato anteriore dello schermo.

Come disattivare il sensore?

Basta andare alla voce Sistema presente nel menu Impostazioni, trovare e toccare la voce Opzioni sviluppatore e scorrere fino a trovare Riquadri sviluppatore impostazioni rapide, e qui selezionare Sensori disattivati.

Dove trovo il sensore di prossimità?

Ebbene, uno dei codici più utilizzati è *#*#4636#*#* , che solitamente consente di accedere a un menu di Verifica che può contenere anche indicazioni legate al sensore di prossimità: per utilizzare il suddetto codice, ti basta aprire l'app Telefono (quella con l'icona della cornetta), accedere al tastierino numerico ( ...

107 Come sistemare il sensore di prossimità | Daniele Castelletti | Associazione Maggiolina