VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Come illuminare un soggiorno con poca luce?
L'ideale sarebbe senza dubbio la scelta di un impianto a zone controllato da dimmer. In alternativa dei punti fissi dovrebbero essere: una luce conviviale per la zona pranzo, una luce soft per l'angolo tv e lettura fornita da una piantana magari design e una bella lampada da tavolo per la zona studio.
Come illuminare il tavolo del soggiorno?
La luce sopra al tavolo deve essere diretta e di intensità fra 800 e 1.600 lumen; aggiungi un altro punto luce vicino al tavolo, come un'applique a parete. Sulla cucina sono perfette le luci a braccio; meglio se hanno il paralume piccolo, una luce intensa e sono facili da afferrare e orientare.
Come illuminare una stanza con soffitto in legno?
In questi casi, si può optare per faretti, lampade da terra, lampade a sospensione. Queste ultime, in particolare, si posizionano in modo da scendere dall'alto, per conferire a tutto l'ambiente la giusta illuminazione. I lampadari a luce diffusa potranno essere calati dall'alto, illuminando in modo uniforme la stanza.
Come fare luce in una stanza senza finestre?
Se nella tua casa hai una stanza priva di finestre e vuoi dividerla dal resto della casa senza rinunciare alla luce naturale, l'ideale è sicuramente optare per una porta in vetro: questa soluzione, infatti, ti permette di creare dei punti luce sfruttando la luce proveniente dalle altre stanze.
Come illuminare le stanze di casa?
La soluzione più diffusa è la scelta di faretti su un binario o con teste orientabili, per distribuire la luce al meglio. Con soffitti regolari, invece, meglio ancora se alti e in cucine con pianta quadrata, la scelta per l'illuminazione può puntare su grandi lampadari moderni che in genere arredano la zona giorno.
Che tipo di lampadario in camera da letto?
Il lampadario per camera da letto classica ideale è rappresentato in linea generale da tutti quei modelli che presentano almeno cinque lampadine, a led, alogene o a incandescenza, un paralume in vetro o cristallo o altro materiale combinato con dettagli pendenti a goccia.
Quale luce mettere in camera da letto?
La base di un ottima illuminazione della camera da letto è l'illuminazione centrale, preferibilmente non diretta, cioè la luce andrà verso il soffitto. Ci sono le lampade da soffitto che possono essere semplici o possono essere composte da più luci piccole separate.
Cosa mettere su parete camera da letto?
14 Idee per Decorare le Pareti della Vostra Camera da Letto
Le fotografie. Salva. CASA CALDA Visita profilo. ... Combinazioni di colore. Salva. Estudio Sespede Arquitectos Visita profilo. ... La carta da parati. Salva. ... I mattoni a vista. Salva. ... Con gli specchi. Salva. ... Quadri a tema. Salva. ... Stencils da parete. Salva. ... Colori pastello. Salva.
Come illuminare un appartamento piccolo?
Per illuminare a dovere un ambiente piccolo, la soluzione migliore resta l'illuminazione stratificata: si tratta di diverse tipologie di lampade che vengono usate contemporaneamente per dare un effetto ottico di maggior profondità alla stanza e creare diverse atmosfere d'ambiente.
Come illuminare una stanza piccola?
Applique e LED: la soluzione migliore per illuminare una stanza piccola. Un'ottima soluzione per illuminare una stanza piccola sono le applique, poiché le puoi collocare direttamente sulle pareti per dare ampiezza a tutto l'ambiente senza ingombro.
Come illuminare un'entrata?
Per illuminare l'ingresso puoi utilizzare: faretti, sospensioni, lampade da tavolo (se hai un ingresso con svuota tasche o altro piano di appoggio), luci a pavimento, incassati lungo la parete, mentre eviterei il classico lampadario. Quando si parla di faretti si apre un mondo. Ne esistono di diverse tipologie e forme.
Come creare la luce naturale?
Ecco 10 consigli per voi che volete aumentare la luce naturale in casa.
Pulisci le finestre. ... Elimina oggetti davanti alle finestre. ... Usa tende leggere trasparenti. ... Installa porte di vetro. ... Cambia gli infissi. ... Abbatti le pareti divisorie inutili. ... Usa pavimenti dalle tonalità chiare. ... Installa tunnel solari.
Quante strisce led per illuminare una stanza?
Se dividiamo 2500 ( i lumen per metro lineare ) per 20 ( i metri quadrati ) otteniamo 125. Visto che abbiamo detto che il soggiorno necessita di un valore compreso tra i 200 ed i 500 lumen per metro quadrato, avremo bisogno di 4 o 5 metri di strip led per avere un illuminazione ideale per questi ambienti.
Come rendere luminosa una taverna?
Per illuminare e arredare la propria taverna possiamo servirci delle applique. Queste particolari lampade illuminano punti strategici dell'ambiente ed esaltano l'arredo. Possiamo installarle su specchi, accanto a una libreria o uno scaffale, ma anche nei pressi della porta d'ingresso.
Che tipo di luci mettere con soffitto in legno?
Le luci ad incasso sono una buona scelta per illuminare soffitto in legno. Tali tipi di lampadine, vanno inserite direttamente nella parete o soffitto da illuminare.
Come illuminare stanza con travi in legno?
Il segreto per illuminare una stanza con travi a vista è pensare alle travi come a una fonte di luce. L'opzione migliore è probabilmente quella di utilizzare un mix di luci montate in superficie e di luci a incasso in contenitori a soffitto a volta.
Come illuminare una stanza con mobili scuri?
Anche i mobili in colori scuri staranno bene con pareti dai colori chiari e pastello. Si tratta sia del classico beige che, ad esempio, della tonalità menta. Questo tipo di combinazione funzionerà nelle stanze leggermente più piccole e poco illuminate, creando un arredamento moderno ed estremamente affascinante.
Cosa mettere sopra il tavolo in soggiorno?
10 adorni molto carini da mettere sopra il tavolo del soggiorno
Il mech per il tavolo del tuo salotto. Vi presentiamo il centrotavola Carisa. ... Tutto al legno nel soggiorno. ... Per il tempo nel vostro salotto. ... Un centrotavola con vasi e fiori. ... Un tagliere di legno pieno di candele e fiori. ... Un pannello murale per la decorazione.
Come illuminare il soggiorno moderno?
Per realizzare un'illuminazione moderna del soggiorno occorre quindi utilizzare singoli faretti orientabili o più faretti montati su di un binario facendo però attenzione a non illuminare ogni punto dell'ambiente ma illuminando puntualmente singoli oggetti o parti del soggiorno evitando così di illuminare senza una ...
Come illuminare soggiorno e sala da pranzo?
Oltre alla lampada a sospensione centrale sopra il tavolo, la sala da pranzo dovrebbe avere anche una piacevole luce di orientamento. A questo fine, sono ideali le applique a parete con luce indiretta. Ma anche faretti, lampade da terra o da tavolo e sistemi a cavo o a binario possono svolgere questa funzione.