Domanda di: Davis Battaglia | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(50 voti)
COME IGIENIZZARE L'AMBIENTE: Pulire pettini e spazzola con acqua calda (dai 50°C in su) per 5-10 minuti. Mettere in lavatrice spesso lenzuola e federe utilizzando i tipi di lavaggio più "strong" possibili. Vestiti e oggetti non lavabili possono essere puliti a secco e infilati in un sotto-vuoto per due settimane.
Il medico prescrive di solito un farmaco antielmintico, capace di eliminare i vermi intestinali, come il mebendazolo: va preso 2 volte al giorno dopo i pasti per una settimana. Negli ultimi 3 giorni si associano anche lassativi, per facilitare l'eliminazione del parassita. Può essere necessario un secondo ciclo.
Non appena si ha conferma della patologia e non appena si comincia la terapia, tutti i componenti della famiglia dovranno mettere a lavare a 60°C: asciugamani, lenzuola, pigiami e biancheria intima e poi stirarli; tagliare le unghie per evitare l'annidamento, lavarsi spesso le mani con un sapone disinfettante e ...
Il vapore, a maggior ragione se aggiunto in una vaschetta con prodotti specifici, riesce a eliminare la maggior parte dei germi e dei batteri, così come le larve e le rispettive uova. Quello che serve è trattare e pulire con regolarità tutta la casa per tenere sotto controllo l'igiene in ogni senso.
La terapia dell'ossiuriasi prevede la somministrazione di una singola dose di farmaco per bocca, sotto forma di compresse o di sciroppo, che va ripetuta a distanza di 11-15 giorni per eliminare anche le uova di ossiuri. ... Cure e soluzioni per i vermi ossuri