Come disinfettare l'occhio naturalmente?

Domanda di: Gavino Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (67 voti)

Soluzione salina - Questo è forse il rimedio più importante per la congiuntivite perché funziona come disinfettante naturale. Si deve far bollire una tazza di acqua distillata mescolata con mezzo cucchiaino di sale. Lascia raffreddare e poi usala come un collirio, utilizzando un oculare o un contagocce.

Come disinfettare gli occhi senza collirio?

CAMOMILLA. Gli impacchi di camomilla sono uno dei primi rimedi naturali a cui si ricorre in caso di semplice arrossamento degli occhi o congiuntivite. Dopo aver preparato la camomilla, fatela raffreddare, imbevete con l'infuso un fazzoletto di cotone e poi lasciatelo agire sugli occhi per alcuni minuti.

Come lavare un occhio infiammato?

Se hai gli occhi arrossati, li senti asciutti e pungono, ti basta un panno umido, tiepido, per sbloccare i dotti che producono la parte oleosa delle lacrime. Appoggialo sugli occhi chiusi, dopo averlo bagnato sotto l'acqua calda corrente, strizzato e lasciato intiepidire. Tienilo per 10 minuti.

Cosa usare per disinfettare l'occhio?

La soluzione fisiologica è una miscela acquosa di sostanze biocompatibili, ossia compatibili con gli organismi viventi. Si tratta di una soluzione sterile di cloruro di sodio allo 0,9% in acqua ed è anche conosciuta come soluzione salina normale.

Cosa usare se non si ha il collirio?

Possiamo trovare l'acqua di Fiordaliso come collirio naturale già pronto all'uso in erboristeria, oppure è facilmente realizzabile a casa mettendo in infusione i fiori del rimedio, da filtrare e far raffreddare; imbibiamo delle cialdine di cotone e le applichiamo sugli occhi.

RIMEDI NATURALI PER GLI OCCHI ARROSSATI || Farmacia De Florio