Come lo si ottiene? Iscrivendosi ad un corso di formazione, organizzato dagli enti competenti o dalle autoscuole abilitate, il cui esito finale sarò un esame della durata di 2 ore (come per la patente B sono tollerati degli errori; in questo caso 6 al massimo).
Come già osservato, il padroncino è una figura piuttosto richiesta in Italia, che può arrivare a guadagnare cifre interessanti. Il guadagno mensile netto si attesta tra i 1700 euro ed i 2.000 euro, e nel caso di trasporti internazionali può arrivare fino a 3000 euro.
Per diventare padroncino 2022 bisogna soddisfare una serie di requisiti tra cui avere la patente C, aver conseguito l'attestato di capacità professionale e il CQC, essere iscritti all'albo degli autotrasportatori, avere la licenza per gli acquisti, acquistare il mezzo o i mezzi e non solo.
Cosa bisogna fare per diventare autotrasportatore?
Oltre le patenti, per il trasporto professionale di merci è necessario avere la CQC, la Carta di Qualificazione del Conducente, obbligatoria dal 2009 per i conducenti che effettuano professionalmente l'autotrasporto di cose. Per ottenere la CQC è necessario frequentare un corso di formazione e superare un esame.
Le più comuni, sono quelle del settore spedizioni, consegne e trasporti. Ma come autisti di furgone si può trovare lavoro, ad esempio, anche in ditte che si occupano di traslochi.