Come diventare sportellista alle Poste?

Domanda di: Felicia Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (33 voti)

Per poter inviare la propria candidatura basterà collegarsi sul sito web di Poste Italiane S.p.A., entrare nella sezione “Posizioni aperte” disponibile nell'area “Carriere”, selezionare l'annuncio di lavoro “Operatori di sportello” e compilare il form dedicato entro il 31 agosto 2021.

Quanto guadagna uno sportellista delle Poste?

Lo stipendio annuo lordo dell'addetto allo sportello postale (con 5-10 anni di esperienza) oscilla in media tra i 15.000 e i 20.000 €. La retribuzione varia sensibilmente a seconda del tipo di contratto, prevede inoltre la tredicesima e la quattordicesima e i buoni pasto.

Come lavorare allo sportello delle Poste?

Tutti gli interessati devono rispettare una serie di requisiti obbligatori:
  1. possesso di un diploma di maturità con voto minimo di 70 / 100.
  2. idoneità psico fisica per la mansione da svolgere.
  3. non avere alcun impedimento ad essere assunti presso una Pubblica Amministrazione e non esserne stati licenziati in passato.

Cosa ci vuole per entrare alle Poste?

Come lavorare alle poste
  • diploma di maturità con votazione minima di 70/100 o 42/60 oppure diploma di laurea (anche solo triennale) con votazione minima di 102/110;
  • idoneità fisica per il ruolo;
  • conoscenze informatiche e dei principali sistemi operativi;
  • capacità di elaborazione di testi;

Cosa chiedono al colloquio per le poste?

Domande su Poste Italiane

Poste Italiane sostiene la tua continua crescita con corsi o altre attività formative? Da quante ore è composta in media una giornata lavorativa presso Poste Italiane? Quanto spesso hai ottenuto aumenti di stipendio presso Poste Italiane?

Al TG Poste le parole di Angelo, il più giovane sportellista d'Italia