Come diventare volontario in un gattile?

Domanda di: Elga Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (75 voti)

Puoi farlo attraverso il tuo Comune di residenza, o chiedendo agli uffici veterinari della tua Asl. Nei canili e gattili troverai altri volontari che potranno raccontarti le attività svolte e la loro giornata tipo.

Cosa fa un volontario in un gattile?

Premessa: all'inizio ogni volontario principiante è affiancato da un volontario esperto, che gli mostrerà come svolgere le varie attività. Pulizia: Tra i compiti principali dei volontari in gattile ci sono le attività di pulizia. Cucce, casette, lettiere, gabbie di degenza, copertine …

Come diventare volontario per animali?

Puoi rivolgerti a Romaltruista, una piattaforma che mette in contatto chi vuole fare volontariato con le associazioni. Basta inserire nel filtro “animali” e appariranno tutti i progetti a cui puoi collaborare, anche per una sola ora a settimana, o quando ti è possibile.

Quanti anni bisogna avere per fare volontariato al gattile?

Per diventare volontario Enpa non sono richiesti requisiti particolari a parte la maggiore età e tanta voglia di impegnarsi, lavorando in team. Per i volontari è previsto inoltre un corso di formazione specifico.

Quanto guadagna un volontario del canile?

Spesso il percorso di chi inizia come volontario si concretizza poi nel diventare dipendente del canile. A seconda delle risorse che il Comune destina, un operatore di canile può guadagnare dagli 800 ai 1.200 euro al mese.

Come e perchè diventare volontario in canile!!!