Come dorme un malato di Alzheimer?

Domanda di: Gianriccardo Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (20 voti)

Tra i disturbi comportamentali che affliggono le persone malate di Alzheimer uno tra i più frequenti è l'insonnia. Molto spesso gli anziani non riescono a dormire e alcuni di essi si alzano dal letto, girando per casa o negli spazi del nucleo Alzheimer in cui sono ricoverati, senza meta e in stato confusionale.

Perché i malati di Alzheimer dormono sempre?

Il malato di demenza può dormire di più durante il giorno perché si annoia, è inattivo o non ha dormito la notte. Un buon modo per aiutarlo è dunque quello di tenerlo in attività e impedirgli di dormire durante il giorno.

Cosa dare ai malati di Alzheimer per dormire?

Tra questi, ad esempio, risultano utili la melatonina, presente in numerosi farmaci sopra il banco (OTC, Over The Counter”). Un altro famraco utilizzato è Trittico, un antidepressivo che è altamente sedativo e che può essere usato in sicurezza a basse dosi per migliorare la qualità del sonno.

Quanto dormono i malati di Alzheimer?

Tra chi ha mostrato segni di lieve deterioramento cognitivo, invece, i riposini sono aumentati di 24 minuti, mentre a seguito della diagnosi da malattia di Alzheimer i pazienti tendevano a dormire fino a 68 minuti in più.

Cosa piace fare ai malati di Alzheimer?

È importante puntare al divertimento, non al risultato.
...
  • Passeggiare: è un'occasione per stare all'aria aperta, fare esercizio fisico e vedere paesaggi diversi.
  • Ballare: molti malati di demenza mantengono la capacità di ballare, apprezzano la musica e si divertono a rivivere antichi momenti di felicità

Come calmare un malato di Alzheimer