Cosa fare il primo giorno di tatuaggio?

Domanda di: Fulvio Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (70 voti)

Non dimenticare di applicare, almeno 2-3 volte al giorno, una crema antibatterica per i successivi 10-15 giorni. Non strofinare il tatuaggio, la zona durante i primi giorni è soggetta ad irritazione. Non usare detergenti aggressivi, meglio lavare solo con acqua o con un sapone neutro.

Come curare un tatuaggio il primo giorno?

Cura del tatuaggio nelle prime 24 ore

Dopo due ore dal termine della seduta, lavare accuratamente le mani, rimuovere la pellicola trasparente e lavare delicatamente il tatuaggio con acqua tiepida e sapone neutro antibatterico. Non usare spugne e non lavare il tatuaggio sotto il getto diretto dell'acqua.

Quanto tempo deve stare la pellicola sul tatuaggio?

In ogni caso, assicuratevi di usare una pellicola che sia traspirante e toglietela il mattino seguente. Questo vale solo per le prime tre notti dal giorno del tatuaggio. Se l'artista ha utilizzato una pellicola adesiva specifica per tatuaggi, tenetela per le prime 48 ore.

Come dormire la notte con un tatuaggio appena fatto?

Facciamo un esempio: se stiamo facendo un tatuaggio su una “parte anteriore” del corpo, come il busto, bisogna cercare di dormire sulla schiena. In caso di necessità si può utilizzare un cuscino ad altezza corretta per sorreggere la testa, la schiena e il collo. Mantenendoli per tutta la notte nella giusta posizione.

Cosa evitare appena fatto un tatuaggio?

Non esporsi al sole o a lampade abbronzanti. Evitare di immergersi nell'acqua durante tutto il periodo di guarigione. Meglio fare docce veloci, evitare i bagni nella vasca e nuotate in piscina o in mare. Secondo gli esperti l'acqua potrebbe essere sporca ed esporre la pelle al rischio di attacchi batterici.

ERRORI DA NON FARE DURANTE LA CURA DEL TATUAGGIO