Come dormire con la sinusite?

Domanda di: Manuele Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (50 voti)

Dormire con la testa posizionata più in alto allevia la pressione prodotta dall'infiammazione nelle cavità nasali. Per farlo, si può mettere un altro cuscino sopra a quello che si usa quotidianamente, in modo da mantenere il capo sollevato, facilitando la respirazione.

Come sbloccare la sinusite?

La terapia della sinusite prevede generalmente l'utilizzo di corticosteroidi e mucolitici assunti per via orale o via aerosol, in grado di esercitare un'azione decongestionante, abbinati a lavaggi nasali con soluzioni fisiologiche o ipertoniche.

Cosa non fare con la sinusite?

Cosa NON fare
  • Frequentare ambienti inquinati.
  • Fumare.
  • Bere alcolici.
  • Assumere farmaci per la cura della sinusite senza prescrizione medica.
  • Proseguire la terapia con farmaci antistaminici e corticosteroidi per lunghi periodi.
  • Deglutire il muco.

Come alleviare il fastidio della sinusite?

Cura
  1. Umidificare l'aria. ...
  2. Alternare gli impacchi caldi e freddi. ...
  3. Suffumigi: Inspirare vapore da 2 a 4 volte al giorno (per esempio seduti in bagno con la doccia aperta con la temperatura più calda possibile).
  4. Irrigazioni nasali. ...
  5. Farmaci da banco. ...
  6. Decongestionanti.

Come non far tappare il naso la notte?

Bere bevande calde, come tisane digestive e riposanti prima di coricarsi, consumare alimenti liquidi a cena, quali brodi e zuppe di verdure, e mangiare spesso legumi che idratano le secrezioni e aiutano ad eliminare il muco, possono essere dei buoni rimedi per liberare il naso e dormire meglio.

Hai la SINUSITE se... tutti i SINTOMI e quando preoccuparsi!!