Come è fatto il nido di calabroni?

Domanda di: Tristano Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (31 voti)

I nidi calabrone (che possono essere molto voluminosi), vengono realizzati utilizzando fibre vegetali impastate con saliva, quasi sempre in prossimità di alberi, sottotetti, crepe nei muri, o qualunque luogo in cui possano trovare rifugio dall'ostilità climatica invernale.

Come capire se c'è un nido di calabroni?

Come trovare il nido

Talvolta, il nido (favo) si trova nei cassonetti delle serrande o nei comignoli sul tetto. Se ispezionandoli non trovi nulla, ti conviene osservare l'edificio da terra in cerca di fessure da cui fuoriescono i calabroni.

Quanto sono grandi i nidi dei calabroni?

Infatti, più sono gli esemplari e maggiori saranno le dimensioni del nido utile per lo sviluppo delle uova e delle larve. Un nido calabroni può raggiungere i 95 cm di circonferenza, quindi se viene costruito all'interno del cassone della tapparella è molto probabile che sfrutti tutto lo spazio disponibile.

Come si distrugge un nido di calabroni?

Ecco come eliminare un nido di calabroni
  1. Copriti bene da capo a piedi (comprese le mani)
  2. Individua il nido (si presenta come un cono di carta)
  3. Mantieni la distanza di sicurezza.
  4. Utilizza una busta resistente e ponila sotto al nido lasciandolo cadere sopra.
  5. Utilizza un tagliasiepi per tagliare la base del nido.

Cosa uccide i calabroni?

irrorazioni e fumigazioni dei nidi. negli ambienti interni utilizzo di trappole UV elettro-insetticide. speciale insetticida spray con valvola Super Jet, che permette di agire da lontano.

Il nido dei calabroni