Domanda di: Dr. Rosalino Ferrari | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(69 voti)
Questo cilindro si suddivide in varie parti, di cui la prima è il corpo, un involucro solitamente fabbricato in ottone e dall'esterno nickelato che contiene il barilotto, l'elemento entro cui si infila e ruota la chiave d'ingresso.
I cilindri a profilo europeo sono costituiti da un corpo che solitamente viene realizzato in ottone e poi viene rifinito esternamente con una copertura in nichel. All'interno di questo corpo esterno viene inserito un barilotto, che è l'elemento sagomato in viene inserita la chiave.
è composta da un blocco comprendente il meccanismo, il chiavistello, che assicura la chiusura, la bocchetta in cui penetra il chiavistello e che viene assicurata al telaio dell'infisso; una chiave idonea aziona il meccanismo ottenendo la chiusura (o l'apertura) della serratura attraverso la fuoriuscita (o il rientro) ...
SCROCCO: componente della serratura con sezione triangolare utilizzato per mantenere la porta in posizione di chiusura semplice, senza sicurezza. È applicato su una molla al fine di garantire la sua posizione sempre esterna alla scatola della serratura.