Secondo la tradizione tramandata dal Protovangelo di Giacomo, uno dei vangeli apocrifi, Maria è nata da Gioacchino ed Anna. Per la Chiesa ortodossa la nascita di Maria riveste un'importanza particolare ed è computata come una delle 12 feste maggiori.
Nascita di Maria Vergine: perché si festeggia l'8 settembre
Una delle fonti principali che determinerebbe la data di nascita di Maria madre di Gesù si troverebbe nel Protovangelo di Giacomo, secondo i suoi scritti: Maria era nata a Gerusalemme nella casa di Anna e Gioacchino.
Chi è colui che annuncia a Maria la nascita di Gesù?
L'Annunciazione del Signore o della Beata Vergine Maria è, nella religione cristiana, l'annuncio del concepimento verginale e della nascita verginale di Gesù che viene fatto a sua madre Maria (per il Vangelo secondo Luca) e a suo padre Giuseppe (per il Vangelo secondo Matteo) dall'arcangelo Gabriele.
Nell'ambito del cristianesimo, con verginità di Maria (o concepimento verginale di Gesù) si intende la dottrina secondo cui, stando alla narrazione dei Vangeli (Mt1,18-25; Lc1,26-38), Maria concepì Gesù in maniera soprannaturale per opera dello Spirito Santo, senza cioè unione carnale con un uomo.