Come eliminare erbacce dai vialetti?

Domanda di: Dott. Gregorio Messina  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (12 voti)

Un altro diserbante naturale che puoi utilizzare facilmente, anche per questo tipo di vialetto, è quello a base di aceto di vino. Puoi spruzzare direttamente l'aceto o diluirlo con acqua in modo che l'odore non risulti troppo fastidioso e persistente. L'effetto è assicurato, le erbacce moriranno in pochissimo tempo.

Come togliere le erbacce dal viale?

In un secchio di cinque litri di acqua versa un intero pacco di sale. Mescola bene finché non si sarà sciolto e poi aggiungi un po' di aceto (che secondo alcuni ricercatori ha ottime doti diserbanti). Metti il composto in un innaffiatoio e irrora le zone infestate.

Come togliere le erbacce dal cemento?

Prova con l'acqua bollente

Per eliminare le erbacce assolutamente senza diserbanti chimici prova a usare solamente acqua bollente versata direttamente su di loro. Funziona soprattutto per le erbacce che crescono tra le mattonelle, il cemento o i marciapiedi.

Come eliminare l'erba dalle betonelle?

Sabbie silicee antierbe: per stuccare a prova di erba infestante. Ebbene esistono dei prodotti che, utilizzati per sigillare le fughe tra una betonella in cemento e l'altra, impediscono la crescita di piante infestanti.

Come fare un potente diserbante?

Per il vostro diserbane naturale vi serviranno: 5 litri d'acqua, 1 kg circa di sale e un litro e mezzo di aceto. Prima di tutto portate l'acqua all'ebollizione. Aggiungete il sale e mescolate tutto per bene. Dopodiché aggiungete l'aceto e girate fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo.

Quello strumento da 30€ per eliminare le erbacce dal giardino