Come eliminare gli afidi dal ciliegio in modo naturale?

Domanda di: Dott. Nick Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (40 voti)

All'apertura delle gemme, che avviene di solito a marzo, appena si nota la presenza sotto la pagina inferiore delle foglie delle neanidi, bisogna intervenire con i macerati naturali. Il macerato di ortica e quello d'aglio sono molto efficaci per tenere lontani gli afidi, svolgendo azione repellente.

Come togliere gli afidi in maniera naturale?

Può aiutarti a liberare le piante dagli afidi strofinare o spruzzare le foglie della pianta con una leggera soluzione di acqua e sapone molle di potassio (o sapone di Marsiglia). L'olio di Neem, i saponi insetticidi e gli oli di semi utilizzati in agricoltura sono soluzioni naturali contro gli afidi.

Cosa odiano gli afidi?

I PARASSITI CHE ODIANO L'AGLIO

Che siano gialli, verdi, grigi o neri, gli afidi non sopportano l'odore dell'aglio! Il suo caratteristico odore viene da una sostanza contenuta nel bulbo, l'allicina, che è un composto dello zolfo.

Come eliminare i parassiti del ciliegio?

Il ciliegio colpito dall'afide nero riduce quindi la sua attività vegetativa e di conseguenza anche la produzione di frutti. Per eliminare questo insetto in modo biologico è possibile utilizzare l'olio di neem.

Cosa spruzzare contro afidi?

Consigliamo di utilizzare il Sapon, un prodotto a base di sapone molle di potassio che è risultato efficace nella lotta biologica contro gli afidi su diverse colture. Un ottimo prodotto, invece, a base di Azadiractina è l'Oikos della Sipcam, insetticida estratto dall'Olio di Neem.

Addio Afidi, Rimedio Fatto in Casa