Come funziona il deumidificatore del condizionatore in inverno?

Domanda di: Vitalba Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (37 voti)

Attenuazione del freddo percepito – Il deumidificatore non è studiato per alzare la temperatura all'interno di un ambiente (quindi scaldare), ma è invece dedicato ad eliminarne l'umidità, in modo da “asciugare” l'aria.

Quanti gradi mettere il deumidificatore in inverno?

L'aria asciutta viene poi di nuovo emessa nella stanza. La maggior parte dei deumidificatori funziona secondo il principio della condensazione – per temperature a partire da 15 °C sono davvero raccomandabili.

Quando usare il deumidificatore del condizionatore in inverno?

Il deumidificatore condizionatore è particolarmente consigliato quando vi è una forte umidità nell'ambiente, ad esempio durante la stagione più afosa, poiché l'alta percentuale di umido non permette alla sudorazione di evaporare.

Quanto tempo tenere acceso il deumidificatore in inverno?

Nel caso del primo utilizzo è opportuno tenere acceso il deumidificatore per un giorno intero, in modo da rendere realmente asciutto l'ambiente in cui opera eliminando l'umidità in eccesso creatasi nel corso del tempo.

Come usare al meglio il condizionatore in inverno?

In genere, durante l'estate si imposta il condizionatore selezionando, tramite il telecomando, la funzione raffrescamento, indicata dal simbolo del fiocco neve. Per impostare il climatizzatore in inverno, invece, si deve selezionare la funzione riscaldamento, indicata dal simbolo del sole.

Condizionatore non deumidifica in inverno limiti.