Come eliminare i sintomi psicosomatici?

Domanda di: Lia Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (66 voti)

Guarire dalle malattie psicosomatiche
È evidente che essere seguiti da un medico, per quanto utile, non può essere risolutivo. Poiché il disturbo psicosomatico trova la sua radice nell'interazione tra fattori biologici, sociali e psicologici si rende necessario un intervento di tipo psicoterapeutico.

Quanto durano i disturbi psicosomatici?

La durata del disturbo deve essere di almeno 6 mesi.

Come capire se i sintomi sono psicosomatici?

I sintomi psicosomatici appaiono quando l'organismo è sottoposto a una condizione di emergenza per periodi molto lunghi e a emozioni inespresse o irrisolte (anestesia emotiva), come stati d'ansia trascinati negli anni, difficoltà a gestire la rabbia, vecchi rancori.

Come togliere le somatizzazioni?

I farmaci più comunemente usati per trattare il disturbo da sintomi somatici includono antidepressivi, antiepilettici, antipsicotici e prodotti naturali.

Perché si somatizza?

Si crede che l'origine di questo disturbo sia uno stato di stress continuo, lunghi periodi di ansia marcata e/o problemi emotivi persistenti con una scarsa gestione emotiva.

Disturbi Psicosomatici e Somatizzazione: cosa li provoca, come si riconoscono, come si curano