Come eliminare la trattenuta sindacale dallo stipendio?

Domanda di: Ariel Negri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (1 voti)

Per disdire e revocare la trattenuta sindacale mensile in busta paga o sulla pensione è necessario inviare comunicazione scritta di disdetta al datore di lavoro se lavoratori privati, alla Direzione Provinciale in caso di dipendenti pubblici o all'INPS o ENPALS se pensionati, in modo tale da revocare con effetto ...

Come togliere la trattenuta sindacale in busta paga?

Il dipendente può revocare in qualsiasi momento la delega sindacale inoltrando la relativa comunicazione a questo Ufficio e contestualmente all'organizzazione sindacale interessata. L'effetto della revoca decorre dal primo del mese successivo alla presentazione della stessa.

Come eliminare le trattenute sindacali?

L'associato può comunicare direttamente all'INPS la sua volontà di revocare la delega per la riscossione della quota associativa, indicando l'Organizzazione sindacale revocata e gli estremi di un proprio documento di riconoscimento in corso di validità.

Dove inviare la revoca sindacale?

Per disdire l'iscrizione al sindacato dovete inviare una lettera per la disdetta del sindacato all'Ufficio Amministrativo per cui lavorate (nel caso di personale scolastico alla tesoreria della provincia di titolarità) tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.

Come disdire la quota sindacale Cgil?

Come disdire la tessera sindacale CGIL? La disdetta dell'iscrizione é possibile in qualsiasi momento, inviando al sindacato apposita lettera con raccomandata A/R.

Disdetta trattenuta sindacale su pensione: ecco come revocarla