Come esporre bottiglie di vino?

Domanda di: Sabatino Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (14 voti)

Come tenere le bottiglie di vino in cantina: 7 consigli da seguire
  1. Conservate il vino al buio. ...
  2. Posizionate le bottiglie orizzontalmente. ...
  3. Mantenete la temperatura costante. ...
  4. Mantenete l'umidità al 70% ...
  5. Evitate di esporre le bottiglie a forti vibrazioni. ...
  6. Proteggete le bottiglie dai forti odori.

Come esporre le bottiglie di vino?

L'angolo dei vini

Un modo per esporre la gamma di vini e rendere l'ambiente più accogliente è quello di allestire un angolo dedicato, con le bottiglie posizionate sulle pareti, con accanto dei tavoli, così da consentire agli ospiti di sorseggiare il proprio calice di vino.

Come esporre i vini in casa?

Non esporre il vino alla luce diretta.

Le bottiglie vanno tenute in un luogo buio, protette dalla luce, in particolare dalla luce solare, perché i raggi UV innescano reazioni chimiche che possono rovinare il vino. La luce artificiale è meno dannosa, ma può far sbiadire l'etichetta …

Come si devono tenere le bottiglie di vino?

Le bottiglie di vino devono essere conservate in orizzontale. L'inclinazione perfetta è di 5°. Questa leggera inclinazione permette ai sedimenti di depositarsi sul fondo. Inoltre mantiene il tappo umido impedendo così all'ossigeno esterno di penetrare nella bottiglia deteriorandone il contenuto.

Come si tengono le bottiglie?

1 – Colloca le bottiglie in posizione orizzontale

Questa posizione faciliterà il contatto tra vino e tappo, mantenendo il sughero umido, bene aderente al collo della bottiglia. Eviterai che il tappo secchi, consentendo all'aria di penetrare all'interno della bottiglia e di causare ossidazione.

Come conservare una bottiglia di vino?