Come evitare di far formare il tartaro?

Domanda di: Neri Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (53 voti)

Per evitare l'accumularsi del tartaro sono sufficienti pochi passaggi, come lavarsi i denti due volte al giorno, usare il collutorio, passare il filo interdentale e condurre uno stile di vita sano. In caso di problemi di tartaro ai denti, si dovrà intervenire con una o più sedute di igiene orale.

Come non far crescere il tartaro?

Quali sono le regole di prevenzione per evitare la formazione di tartaro e carie?
  1. Evitare cibi zuccherati e caramelle.
  2. Lavare i denti dopo aver mangiato alimenti o bevande dolci.
  3. Evitare di assumere con frequenza bevande acide (alcol, per esempio)
  4. Lavare i denti 3 volte al giorno, dopo ogni pasto.

Cosa favorisce la formazione del tartaro?

La causa fondamentale della formazione del tartaro è rappresentata dalla cattiva o poco corretta igiene orale (per avere cura dei propri denti occorre lavarli mattino e sera, dopo ogni pasto, ricorrendo allo spazzolino tradizionale o a quello elettrico e utilizzando il collutorio, oltre che con accortezza il filo ...

Come eliminare il tartaro dai denti da soli?

Non è assolutamente possibile eliminare il tartaro da soli con rimedi naturali fai da te, neanche cercando soluzioni fantasiose per ammorbidire la sedimentazione intorno ai denti. L'unico modo per rimuovere gli accumuli di placca mineralizzati è andare dal proprio dentista e sottoporsi a detartrasi.

Come eliminare il tartaro dai denti senza andare dal dentista?

Alla cura quotidiana dei denti è utile abbinare il filo interdentale, lo scovolino, sciacqui con olio di semi di girasole o di lino oppure con del bicarbonato, che dovrebbero riuscire ad ammorbidire e sciogliere il tartaro.

Come non far formare il tartaro!