Per poter evitare lo scatto negativo di classe di merito in questo caso, non resta che rivolgersi a CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici), richiedendo di riscattare un sinistro attraverso il suo ufficio di riferimento denominato Stanza di compensazione.
La retrocessione della classe di merito si verificherà soltanto quando la somma della responsabilità dei sinistri paritari presenti sull'adr negli ultimi 5 anni supera il 51% di colpa (se si viene coinvolti in 2 incidenti, uno con il 20% di colpa e l'altro con il 25% di colpa, il malus non scatterà).
Quante classi di merito si perdono con un sinistro?
La formula assicurativa RC Auto con meccanismo bonus malus prevede che normalmente, per ogni incidente causato con colpa, si venga declassati di due classi, con il conseguente aumento del premio assicurativo.
Come conservare la classe di merito assicurazione?
È possibile conservare la classe di merito risultante dall'ultimo attestato di rischio conseguito qualora si assicuri presso la stessa o altra compagnia il medesimo veicolo entro 5 anni dalla scadenza del contratto cui l'attestato si riferisce.
Quanti anni ci vogliono per recuperare la classe di merito?
La classe di merito viene aggiornata anno dopo anno, precisamente ogni 10 mesi. Questo per dare la possibilità di aggiornare l'attestato di rischio almeno 2 mesi prima della scadenza della polizza.