Come faccio a capire se è subordinata o coordinata?

Domanda di: Dante Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (57 voti)

Si ha la coordinazione quando le proposizioni sono sintatticamente indipendenti, una dall'altra. La prima si chiama proposizione principale e le altre sono coordinate alla principale, cioè ordinate accanto alla principale in modo autonomo e tutte hanno un senso compiuto.

Quando una proposizione e coordinata o subordinata?

Una proposizione coordinata è, all'interno del periodo, una proposizione collegata alla proposizione principale o ad una proposizione subordinata tramite una congiunzione coordinante (e, ma, però, dunque...).

Come trovare le coordinate di una frase?

Le coordinate sono delle frasi che, all'interno del periodo, mantengono un rapporto "orizzontale" con la frase principale, ovvero sono collocate sullo stesso piano gerarchico. Esse sono introdotte dalle cosiddette "congiunzioni coordinanti" e possono essere di diverso tipo in base al significato che sottintendono.

Come riconoscere i vari tipi di subordinate?

Tipi di subordinate:
  • S. Oggettive: svolgono la funzione di c. ...
  • S. Soggettive: svolgono la funzione di soggetto rispetto al verbo della reggente. ...
  • S. Dichiarative: spiegano un termine della reggente.
  • S. Interrogative Indirette: esprimono una domanda in forma indiretta.
  • S. ...
  • S. ...
  • S. ...
  • S.

Quando una frase e subordinata?

Le proposizioni subordinate (dette anche secondarie) sono frasi dipendenti logicamente e grammaticalmente da un'altra, che può essere autonoma (ed è chiamata allora proposizione ➔principale) o a sua volta subordinata (ed è chiamata allora proposizione reggente o sovraordinata).

ANALISI del PERIODO in italiano: come individuare una frase Principale, Coordinata e Subordinata 🇮🇹