Come faccio a capire se ho un prolasso?

Domanda di: Lucrezia Neri  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (55 voti)

Il sintomo più frequentemente in presenza di prolasso utero è la sensazione di un ingombro fastidioso a livello della vagina che talvolta si accompagna alla sensazione tattile di qualche cosa che esce dall'apertura vaginale particolarmente la sera o dopo uno sforzo.

Come ci si accorge di avere il prolasso?

Una sensazione d'ingombro vaginale fastidioso che talvolta si accompagna alla percezione tattile di qualcosa che fuoriesce dalla vagina, sono questi i principali sitomi del prolasso urogenitale. Attenzione anche a dolori nella regione pelvica e lombare.

Come si toglie il prolasso?

Con l'intervento di I-POPS viene inserita una benda all'interno della vagina e fissata ai muscoli laterali dell'addome. In questo modo l'utero viene quasi sempre conservato e riposizionato in alto, nella sua sede anatomica.

Cosa succede se non si cura il prolasso?

Il prolasso uterino grave può portare ad altre complicanze, quali: ulcera vaginale, data dal continuo sfregamento dell'utero sulle pareti vaginali; prolasso di altri organi, come vescica e retto.

Che dolori provoca il prolasso?

I sintomi del prolasso uterino

Un prolasso di 1° grado è molto spesso asintomatico, ma se esso è in via di peggioramento può provocare: Senso di pesantezza e “ingombro” a livello pelvico. Dolore all'addome e alla zona lombare. Dolore quando ci si siede o si hanno rapporti sessuali.

PROLASSO GENITALE FEMMINILE // Cause, sintomi e terapie