Domanda di: Dr. Marieva Marini | Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023 Valutazione: 4.4/5
(75 voti)
Tre luppoli è una lager beverina dal gusto equilibrato e dissetante perfetta per accompagnare i pasti quotidiani. Dal color giallo paglierino limpido, l'utilizzo delle tre tipologie di luppolo contribuisce alla forza dell'amaro, mantenendo però un gusto bilanciato con la morbidezza del malto.
Il luppolo dà alla birra quel gusto tipicamente amarognolo e inoltre favorisce la conservazione del prodotto. I luppoli spesso sono aggiunti in diversi punti del processo produttivo, con l'obiettivo di contribuire all'aroma, al sapore o all'amaro.
Come per i vini, anche per le birre vale il concetto di terroir: una varietà coltivata in Italia sviluppa un aroma differente rispetto alla stessa coltivata Oltreoceano. Nel bicchiere la 4 Luppoli Lager esalta al massimo il bouquet fragrante ed equilibrato delle quattro varietà di luppolo con cui viene realizzata.
Il luppolo predilige ambienti freschi e terreni fertili e ben lavorati. Cresce spontaneamente sulle rive dei corsi d'acqua, lungo le siepi, ai margini dei boschi, vicino alle concimaie, dalla pianura fino a un'altitudine di 1 200 metri se il clima non è troppo ventoso e umido.
Una birra non filtrata ad alta fermentazione caratterizzata da uno speciale bouquet di luppoli che le donano un aroma agrumato, e da un'abbondante luppolatura sia a fine bollitura sia a freddo, per esaltarne al massimo i profumi.