Come faccio a sapere che SATA e il mio PC?

Domanda di: Ing. Romeo Basile  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (38 voti)

Sull'etichetta potete leggere di che tipo di HD si tratta, nel caso di hard disk IDE dovreste trovare la dicetura "ATA", mentre per quelli SATA sarà presente il simbolo SATA con sotto riportata la velocità 3Gb/s o 6Gb/s.

Come faccio a sapere se il PC e SATA 2 o SATA 3?

Speccy è un piccolo software gratuito che ci consente di conoscere la versione SATA supportata da sceda madre e disco fisso
  1. installiamolo e lanciamolo come amministratori.
  2. attendiamo che faccia i suoi controlli.
  3. clicchiamo su “Memorizzazione”
  4. e andiamo a leggere le informazioni evidenziate dal rettangolo rosso.

Come vedere il tipo di disco del PC?

Possiamo lanciare il tool dall'apposito collegamento del Menu Start (Programmi -> Strumenti di Amministrazione Windows -> System Information), oppure lanciando il comando msinfo32 dopo aver richiamato la finestra Esegui ( Tasto Windows+R ).

Quale porta SATA per SSD?

Nell'esempio , possiamo notare che la porta è di tipo SATA 2 e quindi permette una velocità massima di 3Gbit/s. Allora per adattare un SSD al nostro notebook in modo che garantisca le massime prestazioni possibili , dovremo considerarne uno con attacco SATA 2.

Cosa cambia da SATA 2 a SATA 3?

La principale differenza tra SATA2 e SATA3 è la diversa velocità di trasmissione. L'ultima velocità di trasmissione SATA3 può raggiungere fino a 6 Gb / s, mentre l'interfaccia SATA2 ha una velocità di trasmissione di 3Gb / s.

Come sapere che componenti ha il vostro computer