Come faccio a sapere se ho una cartella esattoriale?

Domanda di: Dott. Irene Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (9 voti)

Basterà collegarsi al sito dell'Agenzia delle Entrate – Riscossione, andare nell'Area riservate ai Cittadini e Imprese così da poter accedere a tutti i servizi online messi a disposizione dall'ente tra cui: Situazione debitoria – consulta e paga.

Come vedere una cartella esattoriale on line?

CARTELLE ESATTORIALI ONLINE, COME SI ACCEDE

Per accedere all'Area riservata Cittadini e Imprese serve al portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it e selezionare la sezione dedicata: Accesso e log-in all'Area riservata Cittadini e Imprese ed effettuare il login.

Quali sono le cartelle esattoriali che non si devono pagare?

Con la Legge di bilancio 2023 le cartelle dell'importo massimo di 1.000 euro vengono eliminate. Non tutte, ma solo quelle dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, quindi vecchie di 7 anni rispetto al 2023. Finiscono dritti nel bidone tutti i vecchi debiti che non possono più essere più riscossi dal Fisco.

Come si fa a sapere se una cartella esattoriale è stata notifica?

Il modo più semplice, è chiedere un estratto di ruolo online all'interno della sezione apposita del sito dell'Agenzia delle Entrate Riscossione.

Dove trovare cartella di pagamento Agenzia delle Entrate?

Tramite il canale telematico "CIVIS" (servizio riservato agli utenti registrati Fisconline/Entratel), direttamente o tramite un intermediario abilitato, accedendo al sito www.agenziaentrate.gov.it.

Cartella esattoriale? Prima di pagare guarda questo video