Come faccio a sapere se la mia carta d'identità e elettronica?

Domanda di: Dott. Morgana Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (58 voti)

Su ciascuna CIE, in alto a destra, sul lato opposto a quello della fotografia, si trova il numero di serie della Carta di Identità Elettronica. Il numero di serie della CIE è composto da una sequenza diversa da quella della carta di identità cartacea: 2 lettere – 5 numeri – 2 lettere.

Dove si trova il chip della carta d'identità?

Dopo aver inserito il Pin, si prosegue con la procedura guidata. Quando richiesto, bisogna appoggiare la Carta di Identità Elettronica sul retro dello smartphone, nella parte alta del dispositivo dove è posizionato il chip NFC e fare click su 'Inizia'. È opportuno ricordarsi sempre di abilitare la tecnologia NFC.

Come si attiva la carta d'identità elettronica?

Avvia per la prima volta l'App, registra la tua Carta di Identità Elettronica inserendo il PIN di otto cifre, avvicina la Carta al dispositivo quando richiesto e successivamente potrai autenticarti ai servizi. Puoi trovare l'elenco aggiornato dei servizi disponibili sul Portale Federazione Servizi CIE.

Come avere la carta identità elettronica sul cellulare?

Ecco come averla: bisogna scaricare l'applicazione CieID. Si tratta di un software libero italiano, istituito dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che permette di accedere ai servizi della pubblica amministrazione italiana, tramite la carta d'identità elettronica 3.0.

Chi ha la carta d'identità elettronica deve fare lo SPID?

Sostanzialmente, quindi, nella maggior parte dei casi se siete provvisti di CIE non è necessario per forza aprire lo SPID, ma non possiamo dare dati certi in quanto dipende da servizio a servizio. Per tutte le informazioni su Entra con CIE, però, vi rimandiamo al nostro approfondimento dedicato.

La carta d'identità elettronica