Come fanno i calabroni a fare il nido?

Domanda di: Cirino Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (64 voti)

Questi insetti costruiscono il nido con una cellulosa che ricavano dal legno e dalle fibre vegetali di cui si nutrono. La sostanza ottenuta, mescolata alla saliva del calabrone, si trasforma in una sorta di colla che poi diventa solida. Il colore può essere diverso in base ai materiali utilizzati.

Come creano il nido i calabroni?

I nidi calabrone (che possono essere molto voluminosi), vengono realizzati utilizzando fibre vegetali impastate con saliva, quasi sempre in prossimità di alberi, sottotetti, crepe nei muri, o qualunque luogo in cui possano trovare rifugio dall'ostilità climatica invernale.

Quanto tempo impiega un calabrone a fare il nido?

Le operaie staranno nel nido per circa tre giorni prima di compiere il loro primo volo. A questo punto, un involucro cartaceo circonda le celle per proteggerle. Una cella può essere riutilizzata anche quattro volte.

Come fare a sapere se c'è un nido di calabroni?

l nidi dei calabroni si presentano a forma di favo e sono situati in punti ben riparati ed è auspicabile non avvicinarvisi e non mostrare alcun tipo di agitazione verso di loro, in quanto si sentirebbero aggredite e si azionerebbero per fronteggiare il possibile nemico.

Cosa fanno i calabroni di notte?

Pur essendo un insetto prevalentemente diurno, il calabrone svolge anche attività parzialmente notturna se attirato dalle luci artificiali che ha imparato essere altrettanto gradite a varie sue prede, e lo si può trovare attivo anche in autunno inoltrato.

Il nido dei calabroni