Come fare a verificare se due rette sono sghembe?

Domanda di: Dott. Laura Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (32 voti)

Consideriamo due rette scritte in forma parametrica. Le rette r ed s sono sghembe SE E SOLO SE il prodotto misto v·(w<u) è diverso da zero. Solo se tale prodotto è diverso da zero le tre rette occupano davvero lo spazio tridimensionale. In caso contrario sono complanari.

Come dimostrare che 2 rette sono sghembe?

Se le rette invece non hanno punti in comune, distinguiamo due casi:
  1. se è possibile trovare un piano che contiene interamente entrambe le rette (cioè se le due rette sono complanari) allora le rette si dicono parallele;
  2. se invece tale piano non esiste, allora le due rette si dicono sghembe.

Come capire se due rette sono parallele o perpendicolari?

1. Due rette sono parallele se hanno lo stesso, identico coefficiente angolare. - Rette Perpendicolari: Come sai, invece, due rette sono perpendicolari quando formano 4 angoli retti, ovvero 4 angoli di 90°.

Come capire se due rette sono parallele nello spazio?

se è possibile trovare un piano che contiene interamente entrambe le rette (cioè se le due rette sono complanari) allora le rette si dicono parallele; se invece tale piano non esiste, allora le due rette si dicono sghembe.

Quando è che due rette si dicono parallele?

Due rette si dicono parallele quando stanno in uno stesso piano e non s'incontrano. S'intende che le due rette debbono essere concepite come infinitamente estese, secondo i concetti della geometria.

Esercitazione su rette parallele, incidenti e sghembe (Paolo Finotelli)