Come fare crescere velocemente l'alloro?

Domanda di: Sig. Loris Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (60 voti)

Coltivare un Alloro: posizione e temperatura
Nei climi più freddi meglio coltivarlo in vaso e proteggerlo in una serra fredda durante l'inverno. È una pianta mediterranea e adora il sole: scegliamo quindi una posizione soleggiata ma riparata da venti freddi. Cresce bene anche in mezz'ombra.

Quanto ci mette l'alloro a crescere?

La crescita dell'alloro è lenta e le sue dimensioni aumentano di circa 20 cm ogni anno.

Quale concime per alloro?

Per concimare l'alloro si usa un concime liquido, opportunamente diluito nell'acqua d'irrigazione, ogni 15 gg a partire dalla primavera e per tutta l'estate. Negli altri periodi le concimazioni vanno sospese.

Quante volte annaffiare l'alloro?

In pratica il Laurus nobilis andrebbe annaffiato ogni 2-3 settimane abbondantemente per poi essere lasciato in pace in modo da fare drenare il terreno ed evitare nella maniera più assoluta il ristagno idrico.

Come fare le radici a un ramo di alloro?

Prelevare dalla pianta di alloro alcune talee semilegnose della lunghezza di circa 10-15 cm. Praticare un taglio netto e preciso, con l'aiuto di cesoie affilate. Per facilitare lo sviluppo dell'apparato radicale intingere le talee nella polvere a base di ormoni radicanti. Eliminare l'eccesso di polvere.

Alloro, Laurus Nobilis:come coltivare questa pianta .