Come fare il cappuccino con latte e caffè?

Domanda di: Soriana Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (72 voti)

Preparazione del cappuccino
Montate il latte fino a ottenere una schiuma densa e lasciate riposare. Preparate il caffè con la moka o con le cialde o capsule. Versate il caffè nella tazza e aggiungete delicatamente il latte. Zuccherate e decorate con una spolverata di cacao o cannella.

Come si fa il cappuccino con il caffè?

Il procedimento di base è semplice:
  1. preparare un caffè espresso in una tazza grande.
  2. montare il latte a crema.
  3. versare delicatamente la crema di latte sul caffè fino all'orlo della tazza.
  4. zuccherare a piacere.
  5. aggiungere polvere di cacao o cannella a piacere.

Quando si fa il cappuccino si mette prima il latte o il caffè?

L'espresso è sempre l'ultima preparazione che deve essere preparata dal banconista e anche per il cappuccino, si prepara prima il latte e poi il caffè.

Come si fa il cappuccino senza macchinetta?

Frullatore e frullatore a immersione

Dopo aver scaldato il latte versatelo nel vostro frullatore. Azionatelo per due minuti, spegnetelo, e riaccendetelo per altri due minuti. Appena vedrete la cremina in superficie il vostro latte sarà pronto per essere versato nella tazza.

Come fare il cappuccino con la schiuma a casa?

Scalda il latte in un pentolino. Versalo in un frullatore. Accendi il frullatore per un paio di minuti, poi una piccola pausa, poi frulla per un altro paio di minuti. Quando il latte avrà formato una bella cremina spumosa e densa, la schiuma è pronta per il tuo cappuccino fatto in casa.

Tutorial sulla preparazione del cappuccino