Come fare lo SPID a mia moglie?

Domanda di: Clea Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (22 voti)

Con il messaggio n. 3305, del 1° ottobre 2021, l'INPS ha comunicato che si può registrare o revocare direttamente online la delega a una persona di fiducia: basta accedere all'area riservata MyINPS, sezione “Deleghe identità digitali”, tramite le proprie credenziali SPID, CIE o CNS (“Delega SPID su SPID”).

Come richiedere lo SPID per la moglie?

recandosi presso una qualsiasi Struttura territoriale dell'INPS, con la seguente documentazione: – modulo di richiesta di registrazione della delega dell'identità digitale (mod. AA08, scaricabile dal portale web INPS); – copia di un proprio documento di riconoscimento.

Come posso fare SPID per un'altra persona?

SPID è strettamente personale, pertanto per ogni identità SPID intestata a persona diversa bisogna utilizzare un numero di telefono e indirizzo e-mail differente.

Come avere due account SPID sullo stesso telefono?

La nuova direttiva AgiD N° 31 afferma che non è più ammesso utilizzare lo stesso numero di Cellulare su più di un'identità Spid associata a titolari diversi. Puoi richiedere N° account SPID, con altrettante e-mail diverse, associati allo stesso numero di Cellulare se il Codice Fiscale del richiedente è lo stesso.

Come fare lo SPID a una persona non autosufficiente?

Scarica il modulo da AA10.

Questo ‎06 164164 è il numero di telefono da chiamare per prendere appuntamento e creare lo spid direttamente negli uffici INPS. Lo spid della persona con disabilità, minorenne o maggiorenne, sarà associato al vostro e sarà possibile accedervi direttamente dall'app dell'INPS o dal sito.

COME ACCEDERE CON LO SPID DI UN’ALTRA PERSONA (DELEGA SPID)