Come fare per avere più latte al seno?

Domanda di: Dott. Nestore Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (37 voti)

La cosa che più stimola la produzione del latte è la suzione da parte del bambino. Il primo suggerimento è quindi quello di aumentare la frequenza e la durata delle poppate, assecondando il più possibile le esigenze del vostro piccolo, senza seguire orari o regole fisse.

Cosa mangiare per far venire il latte al seno?

Consigliamo quindi, durante l'allattamento, di mangiare cibi come: frutta, sia fresca che secca, verdura di stagione, cruda e cotta, carboidrati - pasta, riso, pane e cereali - anche integrali, e proteine animali e vegetali -carne, pesce, uova, latticini e legumi.

Quanto tempo ci mette il seno a riempirsi di latte?

I primissimi giorni: la montata lattea

Gli ormoni ti aiutano ad avviare la tua produzione di latte. Tre giorni dopo il parto si verifica la "montata lattea", in cui il seno inizia a diventare più pieno e sodo.

Come si fa a capire se si ha poco latte?

Ecco i segnali che indicano che il tuo bambino non assume abbastanza latte:
  1. Scarso aumento di peso. È normale che nei primi giorni i neonati perdano dal 5% al 7% del loro peso alla nascita (alcuni perdono fino al 10%). ...
  2. Pannolini bagnati o sporchi in quantità insufficiente. ...
  3. Disidratazione.

Perché si produce poco latte?

In particolare, è importante verificare se la dieta è adeguata perchè un insufficiente apporto di liquidi, proteine e grassi può condizionare la produzione di latte. Inoltre, è importante che la dieta sia bilanciata, con 500 calorie in più per meglio sostenere l'allattamento al seno.

Aumentare la produzione di latte in allattamento. E' possibile?