Come fare per non far annerire l'argento?

Domanda di: Quarto Martino  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (22 voti)

Come evitare l'ossidazione dell'argento
  1. L'ideale sarebbe conservare i gioielli in un luogo buio ed asciutto, lasciandoli in una scatola chiusa e foderandoli con un panno morbido.
  2. È consigliato anche riporre i gioielli in sacchettini isolanti da chiudere con molta attenzione al fine di evitare l'ingresso dell'ossigeno.

Come fare quando l'argento diventa nero?

Pulizia dell'argento con bicarbonato

Mescolate il bicarbonato di sodio con l'acqua per fare una pasta. Poi applica la formula sui tuoi gioielli o sull'argenteria strofinando delicatamente con uno spazzolino da denti. Dopo mezz'ora, sciacquare con acqua pulita, pulire con un panno e lucidare.

Cosa fa annerire l'argento?

L'OSSIDAZIONE DELL'ARGENTO È CAUSATA DAL CONTATTO CON L'ARIA

Ecco perché se mettiamo un gioiello in argento su un comodino e un altro nel cassetto sarà molto più probabile che quello sul comodino si ossidi molto più velocemente rispetto a quello nel cassetto.

Perché l'argento 925 diventa nero?

Inoltre, questo metallo può sporcarsi reagendo con piccole particelle presenti nell'aria, come ad esempio zolfo presente nell'atmosfera sotto forma di zolfo o idrogeno solforato. Per questo motivo, se il gioiello è all'aperto (anche se non viene utilizzato) può diventare giallo o nero.

Qual'è l'argento che non diventa nero?

Un'altro vantaggio del sottoporre l'argento alla rodiatura: il metallo non si rovina, non scurisce, non diventa nero.

Pulire, Lucidare l'argento in pochi minuti