Come fare per tutelarsi dai rischi del Superbonus 110 %?

Domanda di: Diamante Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (70 voti)

Come tutelarsi dai rischi fiscali dei lavori del superbonus 110% Indubbiamente il primo passo è quello di svolgere i lavori inclusi nel superbonus 110%, ovvero richiedere l'agevolazione solamente per quegli interventi edilizi che prevedono il sostegno.

Come opporsi ai lavori Superbonus 110?

Se la delibera che decide sul Superbonus 110% è approvata con le maggioranze di legge viste sopra, non c'è alcuna possibilità che i condòmini contrari possano opporsi ai lavori a patto che, ovviamente, la documentazione sottoposta all'assemblea consenta ai proprietari di valutare correttamente la tipologia di lavori da ...

Cosa rischia il proprietario con il 110?

Questo non deve spaventare: il proprietario può rivalersi sull'impresa che ha eseguito i lavori in modo sbagliato facendo perdere l'agevolazione. Per farlo bisogna aprire un processo civile e chiedere il risarcimento dei danni, sia patrimoniali che morali.

Cosa succede se il general contractor fallisce?

Opportuna, quindi, un'efficace supervisione preventiva della contrattualistica che, nel caso di fallimento del general contractor, assicuri comunque la continuazione dei lavori e il pagamento delle opere commissionate mediante la cessione del credito ovvero lo sconto in fattura.

Quanto costa assicurazione Superbonus 110?

Per quanto riguarda l'Assicurazione Asseverazione SuperBonus 110%, il pacchetto di Lokky ti permette di acquistare la copertura specifica, senza dover rinegoziare o ampliare la copertura già in essere, a partire da soli 140 € per un anno e un massimale di € 500.000.

Tutti i RISCHI dietro il BONUS 110% | Avv. Angelo Greco