Come fare se non si ha il cavatappi?

Domanda di: Alberto Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (36 voti)

Usare un coltello
Ci serve, infatti, un coltello dalla lama lunga e stretta, che va infilato nel tappo di sughero fino a far uscire la lama sul fondo del tappo. Poi, tenendo fermo il coltello, bisogna ruotare velocemente la bottiglia. Il tappo, pian piano, uscirà praticamente da solo!

Come levare un tappo senza cavatappi?

Con un accendino

Per evitare di bruciarsi le dita, per questo metodo è meglio utilizzare un accendino da cucina. Scaldare il collo della bottiglia con la fiamma dell'accendino, per circa un minuto. In questo modo l'aria che si trova all'interno della bottiglia si scalda ed espandendosi spinge il tappo verso l'esterno.

Come aprire una bottiglia di vetro senza il cavatappi?

Un cucchiaio di certo c'è! Afferrate saldamente la bottiglia, posizionate il bordo del cucchiaio sotto il tappo della bottiglia, un altro dito sopra il tappo e spingete il cucchiaio verso il basso. L'angolo del bordo del cucchiaio farà leva sul tappo verso l'alto, facendolo schizzare via!

Come togliere il tappo dalla bottiglia di vino?

4) Togli il tappo di sughero

Tieni sempre la bottiglia in verticale, con una mano appoggiata appena sotto il collo e l'altra sul cavatappi. Quando il tappo inizia a fare meno resistenza, puoi ultimare l'estrazione roteandolo leggermente: eviterai in modo elegante qualsiasi rumore di apertura.

Come aprire una bottiglia con tappo di sughero senza cavatappi?

Usare un coltello

Ci serve, infatti, un coltello dalla lama lunga e stretta, che va infilato nel tappo di sughero fino a far uscire la lama sul fondo del tappo. Poi, tenendo fermo il coltello, bisogna ruotare velocemente la bottiglia.

10 trucchi per aprire una bottiglia senza cavatappi! - VIDEOPAZZESCHI Tv