Quando si trova un animale?

Domanda di: Ubaldo De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (34 voti)

# Poi chiama la Polizia Locale, oppure il servizio veterinario dell'ASL, o l'Ente Protezione Animali (Enpa) o una delle associazioni di volontari che si occupano di animali abbandonati e informali del ritrovamento.

Cosa fare quando trovi un animale?

Bisogna chiamare la Asl e i Vigili Urbani.

I vigili urbani sono obbligati a intervenire dal regolamento di Polizia Veterinaria (n. 320/1954). I Servizi Veterinari delle ASL devono avere reperibilità anche notturna e festiva e sono obbligati a intervenire per il ritiro dell'animale non di proprietà.

Cosa fare se trovi un animale selvatico?

In caso di ritrovamento di un animale selvatico ferito o malato è perciò sempre consigliabile chiamare il guardiacaccia o la Polizia (tel. 117). Eventual- mente un animale selvatico (di piccole dimensioni) può essere portato dal veterinario per i primi soccorsi, a condizione di informare subito dopo il guardiacaccia3.

Come ci si deve comportare se si trova un animale abbandonato?

Segnalare ufficialmente l'avvenuto ritrovamento di un cane è qualcosa che va fatto in ogni caso. In Italia, oltre a poter chiamare gli uffici competenti della Polizia Municipale, ci si può rivolgere ai Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente, i quali mettono a disposizione un apposito numero verde: 800 253 608.

Chi chiamare in caso di animali abbandonati?

NUMERI UTILI PER ANIMALI ABBANDONATI

Carabinieri (112) Polizia (113) Vigili del Fuoco (115)

DOVE VANNO GLI ANIMALI QUANDO MUOIONO? HANNO UN ANIMA?