Come fare una crema schiarente?

Domanda di: Vera Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (63 voti)

In una ciotolina, mescola 1 cucchiaio (15 ml) di succo di limone e 1 tazza (250 g) di yogurt biologico non zuccherato fino a ottenere un composto omogeneo X Fonte di ricerca . Usa del succo di limone fresco per ottenere migliori risultati.

Come schiarire la pelle fai da te?

Il bicarbonato di sodio – Ottimo esfoliante in grado di schiarire rapidamente le macchie cutanee. Per prepararlo è necessario unire acqua tiepida e bicarbonato di sodio. Il composto va applicato sui punti critici dove sono presenti le macchie e lasciato a riposo per 15 minuti circa. Risciacquare e asciugarsi.

Come schiarire la pelle velocemente?

Prova una soluzione a base di limone e latte.

Immergiti per 20 minuti, poi lavati con acqua pulita. Il latte va usato in questa soluzione perché contiene enzimi che schiariscono delicatamente la pelle. Inoltre, la idrata, rimediando all'effetto delle proprietà disidratanti del succo di limone.

Come fare una maschera schiarente a casa?

Il limone ha ottime proprietà schiarenti. Per preparare una maschera fatta in casa anti macchia e nutrienti, unite il succo di due limoni a 125 grammi (un vasetto) di yogurt naturale bianco, massaggiate la maschera così ottenuta sul viso, lasciate in posa mezz'ora circa, eliminatela poi con dell'acqua tiepida.

Quali sono le sostanze schiarenti?

Le principali sostanze schiarenti utilizzate per contrastare le macchie cutanee sono:
  • acido ascorbico o vitamina C;
  • acido azelaico;
  • acido kojico (o cogico);
  • acido ellagico;
  • arbutina;
  • niacinamide o vitamina B3;
  • nonapeptide-1;
  • glicirrizina;

CREMA DI RISO ESTREMAMENTE SBIANCANTE! CON 1 CUCCHIAIO DI RISO CREA UNA CREMA SCHIARENTE SCHIARENTE